Film che faranno il loro ingresso sulla piattaforma streaming Disney+ dal primo Maggio 2023
dal 12 maggio
CRATER
Il film racconta la storia di Caleb Channing, un ragazzo che ha appena perso il padre e che è cresciuto su una colonia mineraria lunare. Caleb sta per essere finalmente trasferito definitivamente su un idilliaco pianeta lontano. Prima di partire però, per esaudire il suo ultimo desiderio, con i suoi migliori amici, Borney, Dylan e Marcus, insieme ad una nuova arrivata dalla Terra, Addison, dirottano un rover per un’ultima avventura in un viaggio alla scoperta di un misterioso cratere.
19 Maggio su Disney+
WHITE MEN CAN’T JUMP
Dai 20th Century Studios, la nuovissima commedia White Men Can’t Jump è una rivisitazione in chiave moderna dell’iconico film del 1992 che celebra la cultura dello streetball di Los Angeles. La superstar del rap multiplatino Jack Harlow fa il suo debutto al cinema nel ruolo di Jeremy, un’ex star del gioco la cui carriera è stata bloccata dagli infortuni, mentre Sinqua Walls interpreta Kamal, un tempo promettente giocatore che ha fatto deragliare il proprio futuro in questo sport.
Alle prese con relazioni precarie, pressioni finanziarie e gravi lotte interne, i due giocatori, apparentemente opposti, scoprono di avere in comune più di quanto credano.
26 maggio
WILD LIFE: UNA STORIA D’AMORE
Wild Life: Una storia d’amore di National Geographic Documentary Films e del distributore statunitense Picturehouse vede protagonista Kristine Tompkins, ex CEO di Patagonia e presidente e co-fondatrice di Tompkins Conservation, in un’epica storia d’amore che attraversa i decenni, selvaggia come i paesaggi che si è impegnata a proteggere per tutta la vita.
Dopo essersi innamorati, Kris e l’imprenditore Doug Tompkins si sono lasciati alle spalle il mondo dei brand di grande successo di cui sono stati pionieri – Patagonia, The North Face ed Esprit – e si sono concentrati su un progetto visionario: creare parchi nazionali in Cile e Argentina.
Wild Life: Una storia d’amore racconta il loro viaggio per realizzare la più grande donazione di terreni privati della storia.
Il film abbraccia decenni di lavoro imprenditoriale e di salvaguardia ambientale e offre uno sguardo unico sugli alti e bassi sia professionali che personali della vita di Kristine. Girato nella natura selvaggia del Cile, il film è ricco di momenti toccanti e di splendide riprese cinematografiche, insieme a filmati d’archivio.
Il documentario racconta anche lo stretto rapporto di Kris e Doug con Yvon Chouinard, il fondatore diPatagonia, e il periodo in cui Kris ha lavorato agli inizi della sua azienda di attrezzature per l’arrampicata, Chouinard Equipment, che si è rapidamente evoluta ed è diventata il marchio che oggi tutti conoscono come Patagonia.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter.