Halloween 2022: 10 film da guardare per una serata da paura

Per un Halloween da paura ecco alcuni suggerimenti di nuovi film presenti sulle principali piattaforme streaming

Halloween sta arrivando, e quale modo migliore di passarlo se non con un bel film a tema? Da soli o in compagnia ecco una una selezione di film a tema e la piattaforma streaming su cui sono situati. Non solo horror ma anche Comedy e fantasy per tutti i gusti e per ogni età.

10 film da guardare per un Halloween da paura

Hocus Pocus 2

Disney+

Sono passati 29 anni da quando qualcuno ha acceso la Candela della Fiamma Nera e ha resuscitato le sorelle del XVII secolo, che sono in cerca di vendetta. Ora tocca a tre studentesse liceali impedire alle fameliche streghe di scatenare un nuovo caos a Salem prima dell’alba della vigilia di Ognissanti. 

Hocus Pocus 2 è interpretato anche da Sam Richardson (La Guerra di domani), Doug Jones (La forma dell’acqua – The Shape of Water), Whitney Peak (Gossip Girl), Belissa Escobedo (American Horror Stories), Lilia Buckingham (Dirt), Froy Gutierrez (Teen Wolf), con Tony Hale (Veep – Vicepresidente incompetente) e Hannah Waddingham (Ted Lasso).

Il film è diretto da Anne Fletcher (Voglio una vita a forma di meRicatto d’amore) e prodotto da Lynn Harris (Una famiglia vincente – King RichardParadise Beach – Dentro l’incubo), con Ralph Winter (Hocus Pocus, il franchise di X-Men), David Kirschner (Hocus PocusLa bambola assassina) e Adam Shankman (DisenchantedHairspray – Grasso è bello) come executive producer.

My Best Friend’s Exorcism

Prime Video

Sopravvivere all’adolescenza non è facile, specialmente quando sei posseduta da un demone. È il 1988 e le due migliori amiche Abby (Elsie Fisher) e Gretchen (Amiah Miller) sono alla scoperta dei ragazzi, della pop culture e di una forza paranormale che si è avvinghiata a Gretchen come un paio di scaldamuscoli fosforescenti.

Con l’aiuto di un esorcista da centro commerciale un po’ troppo sicuro di sè, Christian Lemon (Christopher Lowell), Abby è determinata a riportare il demone nelle profondità dell’inferno, sempre che non uccida prima Gretchen. A tratti spaventoso e comico, My Best Friend’s Exorcism è un omaggio alla cultura pop degli anni ’80 e una storia senza tempo di terrore e amicizia vera.

La maledizione di Bridge Hollow

Netflix

Un padre (Marlon Wayans) e la figlia adolescente (Priah Ferguson) devono salvare insieme la loro città quando un antico spirito dispettoso crea scompiglio portando in vita le decorazioni di Halloween.

Tra gli altri interpreti: Kelly Rowland, Rob Riggle, John Michael Higgins e Lauren Lapkus.

Black Phone

Tim Vision

Inquietante horror paranormale con Ethan Hawke. Finney Shaw, un tredicenne timido ma decisamente sveglio, viene rapito da un sadico serial killer che lo tiene prigioniero nella sua cantina. Da un vecchio telefono scollegato che comincia a squillare, Finney entrerà in contatto con gli spiriti delle vittime precedenti del maniaco, altri ragazzi che vogliono impedire che ciò che è accaduto a loro succeda anche a lui. Diretto da Scott Derrickson, con Mason Thames, Ethan Hawke, Madeleine McGraw, Jeremy Davies e E. Roger Mitchell.

L’Accademia del bene e del male

Netflix

Nel villaggio di Gavaldon, le due outsider e migliori amiche Sophie (Sophia Anne Caruso) e Agatha (Sofia Wylie) condividono un legame unico. Sophie è una sarta dai capelli dorati che sogna di fuggire da una vita squallida per diventare una principessa, mentre Agatha ha un aspetto oscuro, una madre anticonformista e le fattezze di una vera strega. In una notte di luna piena una forza sconosciuta le trascina nell’Accademia del Bene e del Male, dove la vera storia di ogni favola ha il suo inizio.

Ma qualcosa non quadra fin dal principio: Sophie è assegnata alla Scuola del Male diretta dall’elegante e acida Lady Pocus (Charlize Theron), mentre Agatha è inviata alla Scuola del Bene, sotto la guida della solare e gentile professoressa Colombine (Kerry Washington).

Se frequentare lezioni con la prole della Strega Cattiva (Freya Parks), di Capitan Uncino (Earl Cave) e con l’affascinante figlio di Re Artù (Jamie Flatters) non fosse abbastanza complicato, il preside (Laurence Fishburne) dichiara che solo un bacio dato con vero amore potrà cambiare le regole e assegnare alle ragazze una scuola e un destino appropriati.

Quando una figura tenebrosa (Kit Young) misteriosamente legata a Sophie riemerge minacciando di distruggere la scuola e l’intero mondo che la circonda, l’unica speranza per un lieto fine è sopravvivere alla fiaba che stanno davvero vivendo.

Continua a Pagina 2

Manuela Cristiano

Read Previous

La Stranezza: Recensione del film con Toni Servillo e Ficarra e Picone

Read Next

The Handmaid’s Tale 5 x09: Anticipazioni del nono episodio “Allegiance”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.