LuciferLucifer

Un personaggio storico della serie Lucifer non è comparso nel finale di serie. Che fine ha fatto Trixie, la figlia di Chloe e Dan?

La scorsa settimana Netflix ha pubblicato la Sesta e Ultima Stagione di ‘Lucifer‘. Gli ultimi episodi hanno dato un epilogo alla storia di tutti i personaggi, in particolare i protagonisti. La serie con Tom Ellis e Lauren German si è conclusa con il ricongiungimento di Lucifer e della Detective Chloe Decker dopo 60 anni di lontananza, con la dipartita di quest’ultima. Ma nel finale i fan si sono accorti della mancanza di un personaggio ovvero Trixie. Che fine ha fatto la figlia di Chloe e Dan?

Lucifer 6: Che fine ha fatto Trixie

In una delle scene finali, quando l’anziana Chloe è sul letto di morte, compare solo Rory e non la sua primogenita. Questo ha lasciato i fan di stucco, chiedendosi perché Trixie non compaia al capezzale della madre Chloe.

Lucifer
Lucifer

In un’intervista a TvLine.com, il co-showrunner Joe Henderson ha spiegato il perché il personaggio di Trixie non venga mostrato:

“In realtà abbiamo girato una scena dove Trixie e altri personaggi sono intorno a Chloe mentre sta per morire, ma è finita per sembrare più confusionale che emozionante. Vieni distratto dal fatto che ti chiedi ‘Aspetta, quella è Trixie? Oh, l’altra persona è Charlie suppongo?’.

Lo spettatore veniva distratto dalla presenza di personaggi invecchiati e irriconoscibili rispetto a Rory che ha una crescita diversa. “Per chi se lo chiede Trixie è nella stanza accanto” ha messo in chiaro Henderson.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate dalla nostra pagina Facebook, sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Twitter. Metti mi piace alla pagina Lucifer Italy

POTREBBE INTERESSARTI

https://www.bingynews.com/2021/09/13/lucifer-6-la-showrunner-sul-finale-di-serie/

Di Valentina Turci

Nata e cresciuta a pane e serie tv. La sua carriera nell'informazione inizia nel 2013 muovendo i primi passi nei magazine locali, per poi specializzarsi nel settore dell'intrattenimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *