Westworld 3

Per la sua tanto attesa terza stagione, Westworld presenta il suo mondo più inquietante e affascinante : il nostro, a distanza di qualche decennio.

Westworld 3 seguirà le vicende della vendicativa Dolores (Evan Rachel Wood) mentre si aggira per la prima volta nel mondo fuori dai parchi della Delos, dove incontrerà un operaio edile / criminale freelance (Aaron Paul) mentre esegue il suo misterioso piano. Intanto la povera Maeve (Thandie Newton) si ritrova in un parco a tema della Seconda Guerra Mondiale chiamato Warworld e Charlotte Hale (Tessa Thompson) cerca di salvare il disastro con le pubbliche relazioni dopo gli avvenimenti della seconda stagione.

https://www.youtube.com/watch?v=pDJbFA32_QY&feature=emb_title

Di seguito vi riportiamo una intervista che il creatore della serie Jonathan Nolan ha rilasciato su Entertainment Weekly sulla terza stagione di Westworld

In questa stagione di Westworld stai introducendo un mondo ambientato nel futuro governato da un’élite tecnocratica, cosa puoi dirci al riguardo?

“Fin dall’inizio, lo spettacolo è stato prima di tutto incentrato sui personaggi e le loro trame. Allo stesso tempo è stata anche per noi, un’esplorazione del momento tecnologico e culturale in cui ci troviamo. Ne sono affascinato da più di 10 anni e il mio lavoro lo dimostra, non solo l’intelligenza artificiale ma l’intero modo in cui queste cose che abbiamo creato, hanno iniziato a spostare il baricentro dal punto di vista culturale, sociale, politico. E per le persone che prestano attenzione, Facebook è sempre stato leggermente terrificante. Ma negli ultimi anni in cui abbiamo realizzato Westworld, il baco si è finalmente trasformato in una farfalla. Queste aziende, giustamente, portavano l’ottimismo di un’età progressiva, il messaggio che arrivava era quello di un miglioramento del mondo attraverso la tecnologia. Questo non è più il caso. Nessuno si sente più in questo modo”

“Per questo motivo la serie ha sempre riguardato il raggiungimento di un punto in cui la nostra capacità tecnica potenzialmente minaccia la nostra moralità e identità come specie. Comandiamo sul nostro pianeta da molto tempo. L’idea che abbiamo creato tecnologie che potrebbero ribaltare i ruoli non è più solo qualcosa che puoi trovare in una serie televisiva. È qualcosa che si sente profondamente nel mondo. Sentiamo il potere che hanno queste tecnologie che ora si diffondono nelle nostre elezioni, nelle nostre politiche, nelle nostre vite quotidiane. Ci sono conseguenze indesiderate di uno sviluppo tecnologico non regolamentato, che è essenzialmente sfrenato”

Westworld 3
Westworld 3

“I nostri personaggi sono in un mondo che è un’estensione lineare del mondo in cui ci troviamo ora. Certo, ci sono stati eventi globali, politici, trasformativi, ma sostanzialmente è una linea retta. Hai un’élite tecnologica e hai una concentrazione sempre maggiore di capitale tra un gruppo di persone che controllano … beh, “i mezzi di produzione” è quasi una frase singolare, perché queste tecnologie che le persone controllano sono molto più globali. Non si tratta solo di dove lavori e del prodotto. Contribuisci a creare le opinioni politiche e il modo in cui interagisci con i tuoi amici e i tuoi cari. È la forma della cultura e della società che ti circonda. Quindi ci troviamo su una strada molto pericolosa. E Westworld in questo momento offre la possibilità di esplorare ciò che potrebbe accadere in 30 anni, sempre seguendo quella strada. La serie è interessata alle conseguenze di queste tecnologie in un mondo non diverso dal nostro, e i nostri host cercano di capire la cultura in cui si trovano”

C’è questo meraviglioso termine che hai usato, “determinismo algoritmico”. Mentre le prime due stagioni sono state una metafora di come le persone rimangono intrappolate nei loro circuiti comportamentali, sembra che questa stagione riguardi più il modo in cui la tecnologia predice e modella quel comportamento, giusto?

“Al 100%. Questo è parte del problema. Siamo cresciuti guardando quattro reti di trasmissione, avevamo un televisore RCA con due quadranti. C’è un problema adesso, che esiste un mondo determinato algoritmicamente, l’effetto Netflix. Si nota molto di più quando si tratta di politica, dove vivi in un mondo insensato e ascolti solo l’affermazione delle cose in cui credi, leggi solo notizie che affermano quelle credenze e la tua opinione sul mondo.

“È molto pericoloso. Immagina di essere esposto solo alle idee culturali, alla musica, ai film che l’algoritmo pensa che ti potrebbero piacere perché sono tutti uguali, è intrinsecamente limitante e spaventoso. Ma man mano che le tecnologie migliorano sempre di più, ci troviamo in un mondo in cui la questione del libero arbitrio – che è stata una domanda centrale per Westworld fin dall’inizio – si arriva alla domanda cruciale se abbiamo progettato o meno il libero arbitrio al di fuori della razza umana … o se lo avessimo mai avuto in primo luogo”

Westworld 3 2
Westworld 3

Cosa sta succedendo Delos sulla scia del loro terribile disastro di pubbliche relazioni?

“C’è un certo divertimento nel guardare la nostra società che cerca di affrontare l’incubo delle pubbliche relazioni con tutte le vittime della seconda stagione. Ogni decisione che abbiamo preso nella stanza degli scrittori è stata fatta in paragone con il mondo reale. Guarda Boeing le storie di quei disastri della Boeing Max, sistemi automatici che obbligavano gli aerei a crollare, mentre i piloti si sforzavano di scavalcarlo, erano terrificanti. Qual è la matematica su questo? Un paio di centinaia di persone morte. Bene, continuiamo a girare per altri sei mesi. Forse se un paio di centinaia di persone muoiono, in realtà prenderemo provvedimenti. Giusto? Ci siamo seduti lì e abbiamo pensato alla versione più cinica di un elemento grafico ed era impossibile eclissare il mondo reale. Ma sì, la gente di Delos sta cercando di capire come barcamenarsi”

E a loro insaputa, una delle loro creazioni ha effettivamente assunto un ruolo di primo piano nell’azienda nei panni di Charlotte Hale. Chi è veramente, e qual è la sua agenda, è qualcosa con cui ci siamo divertiti molto. Ora vedrete i ruoli invertiti, con l’host che fa da burattinaio e le persone diventano burattini. Abbiamo una società semiautomatica. Siamo in un momento in cui non c’è alcun controllo editoriale sulle notizie. L’idea è che tra 30 anni la verità sarà molto costosa e distribuita in modo molto limitato

Nel trailer abbiamo visto Warworld. Cosa sta succedendo là?

“Una delle cose che ci è piaciuta molto fare è stata quella di riuscire a trovare delle cose culturalmente accettabili e nello stesso tempo coinvolgenti per il pubblico sia ora che tra 30 o 40 anni. Forse non così difficile immaginare che alla gente piacerebbe andare in vacanza in Italia nel 1943, ma ci atteniamo all’idea che probabilmente lo faranno. Alla fine, abbiamo pensato che se ci fosse mai stato un buon momento per Thandie Newton per prendere a calci i nazisti sarebbe stato questo”

Come si inserisce Aaron Paul in Westworld 3?

“Siamo stati così fortunati con il nostro cast per cominciare, quindi eravamo molto nervosi nell’inserire qualcuno di nuovo. Abbiamo sempre saputo di voler trascorrere del tempo con un essere umano in questa stagione. Se guardi di nuovo l’episodio pilota ti accorgi che chiunque abbia un punto di vista reale è un host. Volevamo esplorare il mondo dell’host. L’umanità non ha davvero avuto la possibilità di fare del proprio meglio. Quindi se vuoi creare da zero qualcuno che incarna il tipo di qualità di umanità, umiltà e gentilezza, ma anche introspezione e profondità, e lotta con le domande più profonde, Aaron Paul è un attore eccezionale”

E voi cosa ne pensate di queste dichiarazioni su Westworld ? Potete lasciarci la vostra opinione scrivendo qui sotto un commento.

Westworld, in Italia in onda su Sky Atlantic il giorno dopo la messa in onda americana, mentre dalla settimana successiva è possibile trovarla già doppiata in italiano.

Tutti gli episodi sono presenti anche su NOW TV.

Continuate a seguirci su Bingy News per scoprire tutte le novità di Westworld potete passare dalla nostra pagina Facebook e dal nostro profilo Instagram e dalle pagine Serietvinside, Serie tv News e dal gruppo facebook Punto Sky Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *