Amazon Prime Video: Le novità del mese di Dicembre 2021

La piattaforma streaming Amazon Prime Video ha preparato un elenco di film e serie Tv italiane per trattenere gli spettatori durante tutto il periodo estivo.

L’estate 2020 è all’insegna del turismo di prossimità e delle vacanze alla scoperta dell’Italia. Un viaggio che possiamo iniziare anche con film, documentari e serie, partendo per un’avventura che si snoda da nord a sud: dalla Valle D’Aosta di Rocco Schiavone alla Sicilia scelta da Antonioni per L’Avventura, dalle Funne trentine al San Francesco di Zeffirelli, dalle Marche leopardiane alla Napoli di Capuano. Per finire con i fuggitivi di Celebrity Hunted, la prima serie Amazon Original italiana che segue un gruppo di personaggi famosi in tutta la penisola. Queste e tante altre storie per viaggiare in Italia, le trovate su Amazon Prime Video.

Amazon Prime Video le novità di marzo 2020
Amazon Prime Video

Elenco di film e serie Tv italiane disponibili su Amazon Prime Video per trattenere gli spettatori durante tutto il periodo estivo.

ROCCO SCHIAVONE

Una serie immersa nei panorami della Valle D’Aosta e basata sui romanzi di Antonio Manzini. Narra le vicende del vice questore aggiunto Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini, un personaggio borderline burbero, irascibile e insofferente alle regole, trasferito da Roma ad Aosta per motivi disciplinari. Schiavone si troverà ad affrontare anche qui nuovi casi investigando sui crimini che scuotono il tranquillo capoluogo valdostano.
Disponibili 3 stagioni.

TUTTI GIÙ PER TERRA

Il film, diretto e sceneggiato da Davide Ferrario e basato sull’omonimo romanzo di Giuseppe Culicchia, racconta la storia di Walter (Valerio Mastandrea) ventenne tornato controvoglia a Torino dopo aver passato l’adolescenza a Roma da una zia. Dotato di feroce ironia, ma senza lavoro e senza prospettive, non fa altro che ciondolare per le vie del centro. Le cose cambieranno quando finirà in un centro di assistenza per il servizio civile.

CALL ME BY YOUR NAME

Diretto da Luca Guadagnino con la sceneggiatura di James Ivory – Oscar per la miglior sceneggiatura non originale – dal romanzo di André Aciman. Il diciassettenne Elio Perlman (Timothée Chalamet) trascorre le estati con i genitori nell’antica villa di famiglia nella campagna cremasca. Nell’estate del 1983, il padre, docente di archeologia, ospita il suo assistente di ricerca, l’americano Oliver (Armie Hammer), che segnerà profondamente la vita di Elio.

FINCHÉ C’È PROSECCO C’È SPERANZA

Nella campagna veneta, zona di produzione del rinomato Prosecco, si verificano alcuni omicidi. Il conte Desiderio Ancillotto, strenuo difensore della coltivazione biologica è morto, forse per suicidio. L’ispettore Stucky, da poco nominato, è chiamato a indagare sulla vicenda e dovrà cercare di conquistare le persone del posto, dal carattere chiuso, per arrivare alla verità. Una commedia noir con protagonista Giuseppe Battiston.

VIA ALPINA, BEYOND THE TRAIL

Un documentario alla scoperta delle Alpi. Matthieu, esperto scalatore, intraprende una sua personale esperienza di trekking sulla “Via Alpina”, una traversata di otto paesi delle Alpi da Trieste al Principato di Monaco. Tra il viaggio personale di Matthieu e le testimonianze degli escursionisti, si svela un mondo completamente nuovo. Il trekking diventa uno strumento di consapevolezza di sé, tanto da farci riconsiderare il nostro modo di vivere.

FUNNE, LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE

Durante uno dei loro incontri al Circolo Rododendro, un gruppo di indomabili ‘funne’ (donne) trentine un po’ in là con gli anni decidono di andare tutte insieme al mare per festeggiare il ventennale dell’associazione. Per partire devono raccogliere dei fondi e si inventano di tutto, ma il ricavato non è sufficiente. Fino a quando un ragazzo propone loro di usare due mezzi a loro sconosciuti: Facebook e il crowdfunding.

https://www.youtube.com/watch?v=JLYtWuB6RiM

ONDE NOSTRE

Un vero e proprio tributo al mare della nostra Italia (Mare Nostrum) e a tutte quelle persone che credono in uno stile di vita semplice, fatto di piccoli ma importanti valori come l’amicizia, la natura, la gioia di fare ciò che si ama, il vivere seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Il documentario esplora la scena del surf in Italia grazie ai racconti e alle testimonianze di illustri atleti e alle panoramiche di luoghi meravigliosi, come quelli della Liguria.

LOVERS

Film italiano indipendente ambientato a Bologna, pluripremiato all’estero, racconta quattro storie che coinvolgono gli stessi protagonisti Andrea, Giulia, Federico e Dafne, ogni volta con identità e ruoli diversi, ma sempre chiusi in una spirale di tradimenti, vendette e colpi di scena. Da vero indie, Matteo Vicino scrive, dirige, monta e musica il suo terzo lungometraggio di finzione.

Continua a pagina due per scoprire quali sono gli altri titoli di film e serie Tv italiane disponibili su Amazon Prime Video per trattenere gli spettatori durante tutto il periodo estivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *