DI4RI 2

La piattaforma Netflix ha annunciato l’arrivo della prima parte di DI4RI 2, la serie italiana originale destinata ai ragazzi

I primi 7 episodi della Seconda Stagione di ‘DI4RI 2’ arriveranno in Italia su Netflix dal 14 settembre 2023 e prossimamente in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La serie italiana originale, creata da Simona Ercolani e prodotto da Stand By Me, verrà divisa in due parti. Nel cast tornano i giovani protagonisti Andrea Arru e Flavia Leone, insieme al regista Alessandro Celli e alla showrunner Simona Ercolani.

DI4RI 2 2: Dal 14 settembre

DI4RI 2

In questa seconda stagione ritroviamo le vicende dei protagonisti che ora fanno parte della 3°D: Pietro (Andrea Arru), Livia (Flavia Leone), Isabel (Sofia Nicolini), Daniele (Biagio Venditti), Monica (Federica Franzellitti), Giulio (Liam Nicolosi), Mirko (Pietro Sparvoli) e Arianna (Francesca La Cava). A loro si aggiunge la nuova arrivata Bianca (Fiamma Parente), una ragazza piena di talento che si trova da subito benissimo con il gruppo di amici di suo cugino Giulio.

Nel cast di ‘DI4RI 2’, che vede la partecipazione di Pow3r e di Luciano Spinelli, anche Emily Shaqiri (Katia) e Gabriele Taurisano (Roby).

Il trailer ufficiale

DI4RI 2: La sinossi ufficiale

DI4RI 2

Che cosa è successo ai ragazzi della 2°D dopo l’occupazione? Saranno rimasti in classe insieme nella scuola di Marina Piccola? E Livia avrà perdonato Pietro dopo aver scoperto della scommessa? ‘DI4RI 2’ riparte dalle risposte a queste domande e dall’arrivo di un nuovo personaggio, quello di Bianca, la cugina di Giulio, una ragazza piena di telento e solare che saprà integrarsi nel gruppo con la sua vitalità e la capacità di capire gli altri. 

Nella Seconda Stagione i protagonisti affronteranno il loro terzo e ultimo anno di medie. Un anno indimenticabile e pieno di sfide, che si chiuderà con la prima prova importante della loro vita, l’esame di terza media, e con una scelta determinante: che cosa fare dopo? Se ognuno dovrà prendere la propria strada, l’amicizia sopravviverà alla separazione? 

Anche in questa stagione il racconto dei protagonisti rompe la quarta parete e si rivolge direttamente al pubblico: ogni episodio si concentra su uno dei nove protagonisti, raccontando le dinamiche scolastiche attraverso il suo punto di vista e, allo stesso tempo, affrontando con taglio moderno e realistico la sua storia personale che diventa tematica e universale.

I temi affrontati sono diversi: la ribellione, l’ansia per il proprio futuro, l’affermazione di sé, il bullismo femminile, il senso di appartenenza ad un gruppo, l’accettazione dei nuovi partner dei genitori, l’amore e l’amicizia. La verità e il realismo con cui sono state raccontate le storie e le emozioni dei ragazzi durante la prima stagione saranno il punto di forza anche della seconda.

POTREBBE INTERESSARTI: Sex Education 4, Netflix annuncia l’arrivo della stagione finale | TEASER

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter. 

Di Valentina Turci

Nata e cresciuta a pane e serie tv. La sua carriera nell'informazione inizia nel 2013 muovendo i primi passi nei magazine locali, per poi specializzarsi nel settore dell'intrattenimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *