La Portalettere, il bestseller di Francesca Giannone diventerà un film

Lotus Production ha appena acquistato i diritti de La Portalettere. Il bestseller di Francesca Giannone diventerà presto un film

Lotus Production, una delle più importanti società di produzione cinematografica e televisiva italiane, annuncia l’acquisizione dei diritti de La Portalettere. Il romanzo che ad oggi è l’esordio più venduto in Italia nel 2023, stabile nella top ten dei libri più venduti fin dall’uscita, scritto da Francesca Giannone, diventerà un film.

Chi è Francesca Giannone, autrice de La Portalettere?

Francesca Giannone, pugliese, si è laureata in Scienze della Comunicazione e ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Trasferitasi a Bologna, ha curato la catalogazione dei trentamila volumi della Associazione Luigi Bernardi e ha frequentato il corso biennale di scrittura della Bottega di Narrazione Finzioni.

Ha pubblicato vari racconti su riviste letterarie, sia cartacee sia online.

Di cosa parla il romanzo best seller di Francesca Giannone?

Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata:

quale vita la attende in quella terra sconosciuta?

Persino a trent’anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti la forestiera, quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all’amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell’istante in cui l’ha vista.

Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello.

La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. Non durerà, maligna qualcuno.
E invece, per oltre vent’anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello.

La Portalettere, il bestseller di Francesca Giannone diventerà un film
La Portalettere, il bestseller di Francesca Giannone diventerà un film

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter. 

Manuela Cristiano

Read Previous

Silent Land: Dal 29 giugno al cinema primo lungometraggio di Aga Woszczyńska

Read Next

Spider-Man: Tom Holland rivela qual è il suo film preferito

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *