Prix Italia 2023

Dal 2 al 6 ottobre, a Bari, andrà in scena la settantacinquesima edizione del Prix Italia, il concorso RAI che punta ancora alla sostenibilità

La città di Bari è stata scelta di nuovo per ospitare la nuova edizione del Prix Italia 2023, ancora nel solco della sostenibilità, ancora in collaborazione con la Regione Puglia con un focus sull’evoluzione dell’industria globale delle Fiction e dell’Audiovisivo. Il concorso RAI, in programma dal 2 al 6 ottobre 2023 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà un viaggio alla scoperta delle migliori produzioni internazionali Radio&Podcast, Tv e Digital – tra eventi, incontri e anteprime. Ecco il programma del Prix Italia 2023.

Prix Italia 2023: Attenzione alla sostenibilità

Il titolo di quest’anno è “Engage me”, in continuità con “Sustainable Me” del 2022, per ribadire l’importanza dell’impegno in prima persona con il coinvolgimento di diversi target di pubblico, territori e addetti ai lavori e la massima accessibilità possibile.

In programma tantissime dirette delle trasmissioni Rai e molti eventi che si svolgeranno principalmente in Piazza del Ferrarese, con un “palco che s’illumina di meno”, progettato per sfruttare al meglio e più a lungo la luce naturale con allestimenti ecocompatibili e riutilizzabili. Attenzione anche per i materiali scelti, al cibo a km 0 e ai trasporti cosi come la promozione dell’evento e alla possibile impronta positiva sul Territorio attraverso la collaborazione di enti e istituzioni.

Prix Italia 2023: I programmi Rai

Ogni giorno i programmi principali della Rai verranno trasmessi in diretta da Bari. Si inizia alle 6.00 con ‘Caterpillar AM’ di Radio 2, per poi alle 8.30 ‘Uno mattina’. In programmazione anche le anteprime di due titoli Rai Fiction, la Seconda Stagione di ‘Blanca’ e la Quarta Stagione de ‘I Bastardi di Pizzofalcone’, screening anche del film diretto da Micaela Ramazzotti ‘Felicità’.

Il K-Visual è ancora una volta un ulivo stilizzato, simbolo di rinascita, di coraggio, di pace, ma anche di fragilità dell’ecosistema. Dopo il Murales realizzato l’anno scorso nel porto, una nuova opera resterà in eredità alla città, grazie alla generosità del Maestro Michelangelo Pistoletto.

Per leggere tutti i titoli in concorso, i programmi live e le proiezioni clicca qui.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter. 

Di Valentina Turci

Nata e cresciuta a pane e serie tv. La sua carriera nell'informazione inizia nel 2013 muovendo i primi passi nei magazine locali, per poi specializzarsi nel settore dell'intrattenimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *