In uscita nelle sale italiane solo il 21, 22, 23 giugno il docu-film con la voce narrante di Valeria Golino Raffaello il giovane prodigio, diretto da Massimo Ferrari e prodotto da Sky
In uscita nelle sale italiane solo il 21,22 e 23 giugno Raffaello il giovane prodigio, diretto da Massimo Ferrari e prodotto da Sky. Il docu-film con la voce narrante di Valeria Golino che si propone di raccontare Raffaello a partire dai suoi straordinari ritratti femminili.
La madre, l’amante, la committente e la dea. Le protagoniste della vita di Raffaello permettono di raccontare il pittore da una nuova prospettiva. Non solo, permettono anche di indagare sulla sua continua ricerca della bellezza assoluta.
Il trailer ufficiale
Le guide di questo viaggio straordinario
A guidarci alla scoperta dell’artista oltre a Vincenzo Farinella, professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Pisa e consulente storico-scientifico del progetto, ci saranno gli interventi autorevoli di Lorenza Mochi Onori, storica dell’arte ed esperta di Raffaello, Giuliano Pisani, filologo classico e storico dell’arte italiana, Tom Henry,direttore dell’Università del Kent a Roma, Amélie Ferrigno, storica dell’arte e ricercatrice associata presso il Centre d’Études Supérieures de la Renaissance (CESR Tours), Ippolita di Majo, sceneggiatrice e storica dell’arte e Gloria Fossi, storica dell’arte medievale e moderna.
Realizzato da Sky con la produzione esecutiva affidata a Progetto Immagine, Raffaello il giovane prodigio ha ottenuto il Patrocinio della Città di Urbino.
La Grande Arte al Cinema è un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital ed è distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies.it, ARTE.it e in collaborazione con Abbonamento Musei.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Se volete, potete passare dalla nostra pagina Facebook, sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Twitter