Le idee per il giorno di San Valentino 2022 proposte da Prime Video. Dalla serie tv Modern Love al film After
Prime Video offre una serie di titoli da guardare insieme al/alla proprio/a innamorato il giorno di San Valentino 2022. Partendo dalle due stagioni di ‘Modern Love’, la serie su tutte le sfumature dell’amore contemporaneo ispirata all’omonima rubrica del New York Times. Passando per le burrascose storie fra ex del nuovo Amazon Original movie ‘I Want You Back’. O le spinose relazioni sul posto di lavoro in ‘Ti odio, anzi no, ti amo!’, fino alla nuova serie’ With Love’. Non mancano i classici romantici per tutti i gusti, come ‘Il favoloso mondo di Amélie’, il musical di culto ‘Grease’, e ‘One Day’ per chi ha voglia di commuoversi o ‘Come farsi lasciare in dieci giorni’ per un San Valentino con il sorriso.
San Valentino 2022: Le proposte di Prime Video
Modern Love
La seconda stagione di ‘Modern Love’ è tornata con un cast di stelle e nuove storie d’amore e di relazioni raccontate in tutta le loro complessità e bellezza, ispirate all’omonima rubrica del New York Times. Vecchie fiamme che si riaccendono, una ragazza nottambula, una storia d’amore con l’ex di un ex, una storia di una notte e molto altro ancora: la seconda stagione in otto episodi porta sullo schermo una serie di storie reali con le quali confrontarsi per capire le mille dinamiche dei sentimenti.
With Love (dall’11 Febbraio)
Al centro della serie le vicende dei fratelli Diaz, Lily e Jorge, alla ricerca dell’amore e del loro posto nel mondo. Ciascun episodio si svolge durante una diversa festività, seguendo i diversi membri della famiglia tra gli alti e i bassi della vita nei giorni più importanti dell’anno. Romantic comedy in 5 episodi da un’ora ciascuno, scritta e creata da Gloria Calderón Kellett; con Emeraude Toubia, Mark Indelicato, Desmond Chiam, Rome Flynn, Vincent Rodriguez III, Isis King, Todd Grinnell, Constance Marie e Benito Martinez.
I want you back (dal 13 Febbraio)
Quando Emma e Peter si incontrano c’è una cosa che li fa legare immediatamente: sono entrambi stati lasciati nello stesso weekend dai rispettivi partner. Si dice “mal comune mezzo gaudio”, ma la loro autocommiserazione prende una strana piega quando scoprono sui social che i rispettivi partner sono già andati avanti. Sulla trentina e terrorizzati di aver perso la loro unica possibilità di vivere felici e contenti, i due escogitano un piano disperato per porre fine alle nuove relazioni dei loro ex e riconquistarli. Con Charlie Day, Jenny Slate, Gina Rodriguez e Scott Eastwood.
Ti odio, anzi no, ti amo! (dal 14 febbraio)
Basato sul romanzo best-seller di Sally Thorne Ti odio, anzi no, ti amo! (edito in italia da Harper Collins), racconta la storia di un’ambiziosa brava ragazza di nome Lucy Hutton (Lucy Hale), ai ferri corti con la fredda ed efficente nemesi sul posto di lavoro Joshua Templeton (Austin Stowell). Intrappolati in un ufficio condiviso, Lucy dà il via a una spietata competizione contro Josh, una rivalità che diventa sempre più complicata anche a causa dell’attrazione che lei prova per lui dopo che un’innocente corsa in ascensore si trasforma in qualcosa di totalmente inadatto all’ambiente lavorativo.
Time is up
Vivien (Bella Thorne) e Roy (Benjamin Mascolo) sono due ragazzi apparentemente opposti. Vivien vuole entrare in una prestigiosa università americana per studiare Fisica. Per lei la vita è una formula matematica, che la spinge sempre a rimandare al futuro la propria felicità. Roy invece è un ragazzo tormentato dal suo passato. Ma anche le scienze esatte hanno le loro variabili e, come sempre accade, la vita riuscirà a sorprenderli.
After
La trilogia di film che racconta il complesso rapporto amoroso tra Tessa (Josephine Langford), studentessa e figlia modello, e il misterioso Hardin (Hero Fiennes-Tiffin), partendo dal loro primo incontro all’università, momento in cui la loro vita ha preso una svolta del tutto inaspettata. Un drama romantico ispirato all’omonima serie di romanzi best-seller della scrittrice americana Anna Todd.
Scopri altri titoli a pagina 2