The Crown 5 – Recensione in anteprima: Va in scena la guerra tra Carlo e Diana

La nostra recensione in anteprima di The Crown 5 in uscita su Netflix il 9 Novembre. La fine del matrimonio tra Carlo e Diana è al centro della storia

Il prossimo 9 Novembre arriverà dopo due anni di attesa la Quinta Stagione di ‘The Crown’, la serie Netflix che racconta in maniera romanzata le vicende della Famiglia Reale Inglese. Come da tradizione per interpretare i membri della Casa Reale in questa nuova fase ci sarà un cast rinnovato, a partire dalla sua protagonista Imelda Staunton. Nella nuova stagione la Regina Elisabetta II dovrà affrontare il difficile divorzio tra il Principe Carlo e Diana che metterà in crisi la stabilità e le regole della Monarchia. Noi di Bingy News abbiamo visto in anteprima i nuovi episodi, ecco la nostra recensione di ‘The Crown 5’.

The Crown 5: La recensione in anteprima

The Crown 5 recensione
The Crown 5: La nostra recensione

Il debutto di Imelda Staunton in ‘The Crown 5’

Nella Quinta Stagione della serie Netflix fa il suo debutto Imelda Staunton nel ruolo della Regina Elisabetta II, dopo le eccezionali Claire Foy e Olivia Colman. L’attrice inglese, la cui bravura non viene messa in discussione neanche per un attimo durante la visione, arriva nel momento storico più delicato della serie per raccontare il periodo più complicato della vita di Sua Maestà. La Staunton, infatti, è la prima attrice ad interpretare Elisabetta II dopo la sua morte avvenuta solo lo scorso Settembre e della quale l’opinione pubblica ha ancora vivo il ricordo di quella che è stata una delle Regine più amate, discusse ed ammirate dal Regno Unito e dal mondo intero. 

Imelda Staunton ha l’arduo compito di raccontare gli anni più bui di Elisabetta, come Sovrana e come madre. Se nel 1992 la Regina si apprestava a festeggiare 40 anni di trono, all’interno delle mura di Buckingham Palace c’era davvero poco da celebrare. Alcuni dei suoi figli, tra cui l’erede al trono Carlo, mettevano fine ai propri matrimoni andando contro i principi della Monarchia e della Religione anglicana, delle vere e proprie leggi che Elisabetta rispettava in maniera rigida in prima persona. Tra i mille problemi di una monarchia in bilico, il suo capriccioso e ambizioso primogenito scalpitava per prendere il posto della madre per diventare un Re rivoluzionario. Rivoluzione, invece, avvenuta per mano della stessa madre che ha permesso ai suoi eredi di cambiare le regole della sua monarchia. 

The Crown 5 Imelda Staunton Regina
The Crown 5: La nostra recensione

La Staunton offre allo spettatore un ritratto unico della Sovrana, sempre più sola al comando di un Regno diventato negli anni molto più complicato da gestire. A tratti il personaggio suscita nello spettatore un senso di protezione e tenerezza verso colei che fin da giovanissima, e per puro caso, ha dovuto piegarsi ai doveri della Corona senza mai tirarsi indietro e che anche alla soglia dei 70 anni rimane fedele al suo popolo. Elisabetta non rappresenta l’antico che fa fatica a rinunciare al suo trono, ma la saggezza che butta un occhio alla società moderna rimanendo leale al suo giuramento, e questo ‘The Crown’ lo ha perfettamente messo in chiaro. 

La guerra tra Carlo e Diana: vai a pagina 2 per scoprire cosa ne pensiamo

Valentina Turci

Nata e cresciuta a pane e serie tv. La sua carriera nell'informazione inizia nel 2013 muovendo i primi passi nei magazine locali, per poi specializzarsi nel settore dell'intrattenimento.

Read Previous

The Handmaid’s Tale 5, Bradley Whitford: “Il Canada non è più sicuro”

Read Next

The Handmaid’s Tale 5 x10: Anticipazioni del finale di stagione 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *