Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Recensione del nuovo film Marvel Studios

Ecco la nostra recensione di Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il nuovo film Marvel Studios al cinema da oggi 15 febbraio

Da oggi 15 febbraio nelle principali sale cinematografiche italiane potete trovare Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il nuovo film targato Marvel Studios con protagonisti Evangeline Lilly e Paul Rudd e noi per l’occasione abbiamo visto il film in anteprima e ora siamo pronti a darvi la nostra recensione.

I Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas), e alla figlia di Scott Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile.

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Recensione del nuovo film Marvel Studios
Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Recensione del nuovo film Marvel Studios

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, la Recensione

Con la sinossi di Ant-Man and The Wasp: Quantumania che vi abbiamo appena riportato le premesse sembravano abbastanza buone e si sa quando le premesse sono buone, tendono ad incuriosirti e inevitabilmente, ad alzare la famosa asticella delle aspettative.

la Fase 5

Lo scopo di questo film è quello di far partire la Fase 5 dell’Marvel Cinematic Universe, presentando al grande pubblico il nuovo villain che a detta di quello che è stato comunicato direttamente dai piani alti dei Marvel Studios, questo nuovo cattivo si suppone essere l’antagonista più potente del MCU incontrato sino ad ora: Kang il Conquistatore. Di Kang e soprattutto dell’interpretazione di Jonathan Majors ne parleremo più avanti in questa recensione.

Tornando alle premesse, purtroppo però la trasposizione cinematografica di esse risulta alquanto deludente. I problemi che portano a questa conclusione sono molteplici.

In primo luogo troviamo la sceneggiatura.

I primi due film sono stati scritti da Edgar Wright, Joe Cornish e Adam McKay mentre Ant-Man and The Wasp: Quantumania vede il debutto di Jeff Loveness. Sciaguratamente Loveness non riesce proprio a stare al passo con i suoi predecessori.

Proprio per questo motivo ci troviamo davanti ad una sceneggiatura piatta, banale, sceneggiatura che in vari punti sfocia persino nello scontato, come ad esempio il modo in cui i protagonisti del terzo film dedicato all’uomo formica entrano nel Regno Quantico: abbastanza ordinario e in completa assenza del fattore WOW.

Infatti, la prevedibilità è uno dei suoi problemi principali.

Ant-Man and The Wasp: Quantumania Recensione
Ant-Man and The Wasp: Quantumania Recensione

Disgraziatamente, un altro dei problemi legati alla storia è anche come quest’ultima viene rappresentata sul grande schermo, ovvero le scelte stilistiche effettuate da Peyton Reed nel rappresentare questo copione. Soprattutto la rappresentazione del Regno Quantico.

Il Regno Quantico

Uno dei timori di un appassionato del MCU è sempre stato quello che i mondi appartenenti ad altri franchise di successo provenienti dallo stesso proprietario potessero in qualche modo fondersi tra loro. Ora, finché si tratta di un cortometraggio de I Simpson con il solo scopo di intrattenere e divertire il pubblico e che non ha alcun impatto sulla storia, dove all’interno possiamo trovare personaggi provenienti dal mondo Pixar, Marvel o Star Wars è accettabile anzi, è un prodotto che viene quasi sempre apprezzato.

Il problema avviene nel momento in cui lo spettatore osserva un film MCU nel quale ha il piacere di scoprire per la prima volta com’è fatto un regno di cui ha sentito parlare per così tanto tempo.

E’ normale che lo spettatore si aspetti di vedere qualcosa di inedito. Invece, più si osserva il Regno Quantico in Ant-Man and The Wasp: Quantumania è più ci si rende conto che è palesemente Star Wars con una spruzzata di Strange World.

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Recensione del nuovo film Marvel Studios
Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Recensione del nuovo film Marvel Studios

Continua a pagina due per sentire la nostra opinione su Kang in Ant-Man and The Wasp: Quantumania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *