La manifestazione dedicata alla promozione del cinema a regia femminile Sguardi Altrove Film Festival torna a Milano dal 10 al 18 marzo
Giunta alla sua 30ª edizione, è pronta a tornare Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione dedicata alla promozione del cinema a regia femminile e la riflessione sui temi della contemporaneità, in particolare legata al mondo e alla creatività artistica delle donne.
Milano dal 10 al 18 marzo, tra incontri, masterclass, performance e proiezioni. Oltre 70 titoli, suddivisi in 9 sezioni di cui tre competitive, due internazionali, Nuovi Sguardi e Sguardi (S)confinati dedicati rispettivamente ai lungometraggi e ai cortometraggi, e una, Frame Italia, dedicata al cinema italiano indipendente.
Ma anche retrospettive e omaggi, come quello al cinema spagnolo contemporaneo, in collaborazione con il festival Cine por Mujeres di Madrid.
Madrina di questa edizione sarà l’attrice e regista Donatella Finocchiaro. Al festival incontrerà la regista che l’ha portata al successo con il film Angela, Roberta Torre, uno degli ospiti d’onore della manifestazione, protagonista di un incontro con il pubblico.
Insieme a loro, tra le partecipazioni annunciate, Rocio Munoz Morales, la regista e montatrice Esmeralda Calabria, un omaggio alla regista austriaca Marie Kreutzer e Michela Andreozzi, che presenterà sul grande schermo il suo ultimo film, Una gran voglia di vivere.
I temi della trentesima edizione di Sguardi Altrove Film Festival
La 30ª edizione di Sguardi Altrove Film Festival verterà sui temi della sostenibilità ambientale, diritti umani, inclusion e diversity.
Riflessioni sulle emergenze climatiche e umanitarie attuali portano a due focus centrali della manifestazione, l’acqua, con la sua mancanza e il contrasto tra siccità prolungate e frequenti inondazioni, con la retrospettiva Immersioni e un panel dedicato, in collaborazione con Statale di Milano.
Poi la Rivoluzione delle donne iraniane, con un omaggio alla regista Firouzeh Khosrovani, arrestata a maggio e in attesa di condanna. Particolare attenzione anche all’orientamento alle professionalità e alle imprese, al femminile nel settore audiovisivo, con giornate di formazione, in collaborazione con le Università Iulm e Cattolica.
La sezione dedicata ai giovani
Sguardi Altrove Film Festival, in collaborazione con Giffoni Film Festival, presenta una sezione tutta dedicata ai più giovani: Il Cinema delle Ragazze e dei Ragazzi, dal 15 al 17 marzo al Cinema Arlecchino – Fondazione Cineteca Italiana di Milano.
Cinema delle Ragazze e dei Ragazzi è a cura di Maria Rosa Del Buono, Sabina Berra e Eva Schwarzwald.
La manifestazione, accreditata per la Formazione dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della
Cultura, ha sempre dedicato uno spazio significativo ai giovani per sensibilizzarli al linguaggio del cinema e dell’audiovisivo.
L’obiettivo didattico e formativo, trasversale alle varie discipline di Sguardi Altrove Film Festival è quello di proporre una riflessione
sui temi della contemporaneità: la sostenibilità ambientale con un focus sull’Acqua, i diritti umani e il
binomio donne e scienza, attraverso il mezzo cinematografico.
La direttrice artistica di Sguardi Altrove, Patrizia Rappazzo, ha dichiarato:
Il festival oggi rappresenta un appuntamento importante con il cinema internazionale diretto dalle donne. Un traguardo raggiunto con difficoltà per la diffidenza, da parte delle istituzioni e dei potenziali sponsor, nei confronti di una manifestazione che negli anni ha dovuto superare numerosi pregiudizi e stereotipi per la consueta attenzione rivolta al mondo femminile. Oggi il tema dei diritti delle donne è in tutte le agende politiche e culturali, ma le donne subiscono ancora giornalmente violenza in famiglia, molestie e discriminazioni sul lavoro. Poco è ancora cambiato. Ma la consapevolezza che la strada da percorrere sia ancora questa, si impone con fermezza dopo 30 anni di lavoro, di fatica e di successo.”
Gli abbonamenti per il Festival e le agevolazioni sono disponibili qui.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Se volete, potete passare dalla nostra pagina Facebook, sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Twitter.