La serie Little fires everywhere, andata in onda su Hulu dal 18 marzo al 22 aprile 2020 ha ricevuto numerosi consensi in America, unico Paese in cui, per ora, è stata trasmessa.
La serie tv Little fires everywhere è una miniserie prodotta da Hulu e andata in onda negli Stati Uniti. Lo show vanta un cast spettacolare come attrici del calibro di Reese Witherspoon (Big little lies) e Kerry Washington (Scandal) ma non mancano attrici giovani ed incredibilmente talentuose come Megan Stott e Lexi Underwood.
Ciliegina sulla torta, ritroviamo in questo cast un attore molto caro alla maggior parte dei serializzati grazie a serie tv come Fringe, Dawson’s Creek e The Affaire, l’unico e inimitabile Joshua Jackson. La miniserie “Little fires everywhere” è composta da otto episodi della durata di un’ora circa ciascuno ed è tratta dall’omonimo romanzo della scrittrice Celeste Ng. Un piccolo capolavoro che per il momento non è ancora sbarcato in Italia.
Vale la pena vedere Little fires everywhere?
La risposta a questa domanda è un grande e risonante sì. Perché oltre ad una bella fotografia e ad un cast d’eccezione, la trama di certo non è da meno.
La serie gioca magistralmente con un grande balzo indietro nel tempo rispetto alla scena iniziale, dove si vede una villa in cui divampa un incendio, partito da piccoli fuochi ovunque all’interno di questa, da qui il titolo della serie. Dalla prima scena, quindi, è tutto ben chiaro: la storia si svilupperà per arrivare al suo culmine quando si scoprirà chi ha appiccato quei piccoli fuochi.
Si capisce bene fin dall’inizio che la scena iniziale e quella finale quasi sicuramente coincideranno, ma il bello è tutto nella parte centrale. La serie si svolge in una cittadina nello Stato dell’Ohio, chiamata Shaker Heights. Una cittadina all’apparenza perfetta, dove neanche un filo d’erba può permettersi di essere fuoriposto. In una villa bianca con l’erba tagliata al centimetro vivono i Richardson: Elena, Bill e i loro quattro figli. In questa cittadina la vita scorre quieta, programmata, felice, fino all’arrivo di una madre, Mia Warren, che sconvolgerà tutti con i suoi segreti e le sue azioni, compresa sua figlia Pearl, che si ritroverà tra due fuochi.
Ci sarà una seconda stagione di Little fires everywhere?
A coloro che hanno seguito la programmazione americana possiamo dire con certezza che la seconda stagione non ci sarà, come si intuisce dal finale della “miniserie”. La showrunner Liz Tigelaar, infatti, ha dato conferma di ciò con questa frase: “Nel mio cuore, sento che questo è quello che è sempre stato, che è una serie limitata. È uno spettacolo con un inizio, uno svolgimento e una fine. Tutto brucia.”
Forse è la decisione giusta poiché lasciamo questa serie alla sua perfezione, senza inutili allungamenti che rischiano di rovinare la storia. L’uccellino è uscito dalla gabbia dorata dentro cui era rinchiuso, ora sta all’immaginazione dello spettatore sognare cosa ne farà con la sua libertà. L’ultima puntata risponde a tutte le domande poste durante la visione e non lascia nulla al caso, in particolare mostra, dopo tanta attesa, chi ha appiccato i piccoli fuochi ovunque.
In quest’ultima puntata i rapporti vengono fuori per quel che sono, senza vincitori né vinti ma solo con una verità pura e semplice che viene a galla: la vita, quella vera, va oltre l’apparenza.Ci saranno risvegli, prese di coscienza, lacrime, disperazioni, urla. Tutto. E alla fine, quando anche l’ultima fiamma si sarà spenta, nella vostra testa risuonerà solo una frase: “Non può essere vero.”. Una serie davvero da dieci e lode.
Quando arriverà in Italia Little fires everywhere?
Per il momento non c’è una data di messa in onda in Italia, anche a causa del blocco dei doppiaggi a causa del Covid-19. Nel nostro Paese la traduzione italiana del titolo del libro è “Tanti piccoli fuochi” traduzione letterale di quello inglese, quindi possiamo immaginare che anche il titolo della serie sarà così tradotto.
Non ci resta ch aspettare chi tra Sky, Netlix, Disney+ e PrimeVideo si aggiudicherà questo gioiellino.
- GialappaShow: Melissa Satta co-conduttrice della seconda puntata
- Il Colore delle Magnolie 3: Dal 20 Luglio su Netflix
- Star Trek: Strange New Worlds 2, il trailer ufficiale della nuova stagione
- Citadel: Diana, Ecco il titolo del capitolo italiano del Franchise
- La Promessa: La nuova soap di Canale 5, dal 29 Maggio
Curiosità
Per Reese Witherspoon questo non è un semplice progetto, infatti nel 2017 è stata la prima a scoprire il libro Little fires everywhere e, proponendolo come titolo del mese nel suo club del libro, ha aiutato a renderlo un best seller.