Ecco la nostra recensione di Strange World – Un Mondo Misterioso, il nuovo film Disney che uscirà mercoledì 23 novembre al cinema
Uscirà mercoledì 23 novembre nelle sale cinematografiche italiane Strange World – Un Mondo Misterioso, nuovo film targato Disney. Noi di Bingy News per l’occasione abbiamo visto il film in anteprima e ora siamo pronti a darvi la nostra recensione.
Strange World – Un Mondo Misterioso segue una leggendaria famiglia di esploratori, i Clade, in un inaspettato viaggio in una terra sconosciuta e pericolosa insieme a un variegato equipaggio che comprende una specie di “blob” piccolo e dispettoso, un cane a tre zampe e una serie di fameliche creature.
Strange World – Un Mondo Misterioso: Recensione
Strange World – Un Mondo Misterioso è un film pieno di buoni sentimenti e di buoni propositi. Per quanto mostri mondi apparentemente fantastici e fantasiosi l’obbiettivo principale rimane quello di voler raccontare una storia che affronta problemi estremamente attuali.
Un film Ecologico
Lo sfruttamento delle risorse e di come alcune di queste possano risultare dannose per il nostro pianeta è senza ombra di dubbio un tema estremamente attuale. Quello che sta accadendo al nostro pianeta e di quanto sia importante lo sviluppo sostenibile, il cambiamento climatico e la diminuzione dell’impronta ecologica (indicatore che viene utilizzato per valutare il consumo umano di risorse naturali rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle) viene rappresentato metaforicamente in Strange World – Un Mondo Misterioso.
Soprattutto uno dei messaggi fondamentali che il film vuole mandare è quello che a volte bisogna andare a discapito dei nostri bisogni pur di salvaguardare il mondo in cui stiamo vivendo.
Che ambiente vogliamo lasciare alle generazioni future?
Personaggi Comuni
I protagonisti del nuovo film Disney non sono dei personaggi con dei superpoteri. Anzi, sono degli uomini comuni appartenenti a tre generazioni diverse. E come tutti gli uomini comuni si trovano davanti a dei problemi quotidiani.
Un ruolo centrale in Strange World – Un Mondo Misterioso è il rapporto tra nonno, padre e figlio, e come questo rapporto può mutare nel tempo.
Quando tuo padre vorrebbe che seguissi le sue orme ma ciò che è il suo sogno non corrisponde al tuo. Quando siamo piccoli ci divertiamo a seguire le orme dei nostri genitori desiderando di voler diventare come loro, perché non abbiamo una idea chiara di che cosa voglia dire. Tuttavia crescendo, soprattutto nella fase della pubertà, la nostra personalità diventa più delineata e con essa anche i nostri desideri e aspirazioni. Ecco che può avvenire una prima spaccatura di un rapporto che fino a poco tempo prima sembrava idilliaco.
Quante volte però abbiamo ripetuto “Non sarò mai come mio padre o come mia madre”, e quante volete ci siamo resi conto di aver commesso i loro stessi errori con i nostri figli?
Ecco che in Strange World – Un Mondo Misterioso questo rapporto, queste difficoltà, questi errori ripetuti vengono mostrati con naturalezza e semplicità come solo dei personaggi comuni sono in grado di fare.
Strange World – Un Mondo Misterioso e Il Concetto di normalità
La normalità, diceva Zia Lydia, significa ciò cui si è abituati. Se qualcosa potrà non sembrarvi normale al momento, dopo un po’ di tempo lo sarà. Diventerà normale.”
Margaret Atwood, Il racconto dell’ancella,
Sembra assurdo voler citare un romanzo distopico che racconta di come una teocrazia totalitaria, che ha rovesciato il governo degli Stati Uniti, sottomette la donna per le sue funzioni riproduttive ai propri scopi. Ovviamente non è questo il caso, però un aspetto è molto importante ovvero il concetto di normalità.
In Strange World – Un Mondo Misterioso viene affrontato il tema dell’identità di genere in maniera semplicemente sublime e meravigliosa. Volete sapere perché? Perché non ci sono momenti plateali o discorsi di accettazione, non c’è n’è bisogno. L’omosessualità di Ethan è una cosa normale e pertanto non ha bisogno di essere esplicata, rendendo il film istruttivo senza cadere nella banalità dell’essere predicatorio.
Gli Easter eggs
All’interno del film sono presenti numerosi Easter eggs, primo fra tutti la scelta dell’uso dei caratteri del titolo del film. Don Hall, regista del film ha dichiarato in conferenza stampa che il nuovo film Disney Strange World – Un Mondo Misterioso si ispira a grandi classici dell’avventura come Indiana Jones. Non solo la scelta dei caratteri, all’interno della pellicola sono presenti altre chicche interessanti che non riveleremo in questa sede, non vogliamo rovinarvi la sorpresa.
Conclusioni
Se da un lato abbiamo lodato i temi trattati, dobbiamo comunque ammettere che la struttura narrativa del film presenta alcune pecche. In primo luogo la storia aveva bisogno (perdonatemi il gioco di parole) di venir ulteriormente esplorata, un’ora e quaranta minuti non sono stati sufficienti per donare la giusta fluidità narrativa.
In ultima analisi guardando tutti i punti su cui verte Strange World – Un Mondo Misterioso e sebbene molti di essi siano importanti ed estremamente attuali, si avverte l’impressione che il film stia facendo l’occhiolino ai componenti della giuria dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Sì perché i critici che compongono questa giuria hanno modificato alcune regole. Per vincere la prestigiosa statuetta come miglior film si dovranno soddisfarne almeno due su quattro nuovi criteri riguardanti il genere, l’orientamento sessuale, l’appartenenza a minoranze e la disabilità.
Il trailer ufficiale
Voi che idea vi siete fatti? Andrete a vederlo?
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter.