Freedom – Oltre il confine: Roberto Giacobbo torna su Italia 1

Roberto Giacobbo torna con la nuova edizione di Freedom – Oltre il confine, in onda dal 13 febbraio in prima serata su Italia 1

Tornano i reportage e i viaggi nei luoghi più belli del mondo, da lunedi 13 febbraio in prima serata su Italia 1 parte la nuova edizione di ‘Freedom – Oltre il confine’. Il programma scritto e condotto da Roberto Giacobbo questa volta toccherà Italia, Turchia e Spagna, e partirà per memorabile viaggio in Egitto per svelare cose mai viste della Terra dei Faraoni.

Freedom – Oltre il confine: La prima puntata

Nella prima puntata Roberto Giacobbo e la sua squadra tornano in Egitto, a 100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon: il faraone che più di ogni altro ha lasciato all’eternità la sua gloria. Il racconto di Roberto Giacobbo, strutturato in una serie di episodi speciali distribuiti nell’arco di varie puntate, ripercorrerà quindi i luoghi di Tutankhamon, alcuni dei quali ancora inesplorati. Ospite in esclusiva l’amico Zahi Hawass. Il più celebre egittologo contemporaneo, amatissimo dal pubblico italiano, in questa nuova edizione racconterà la sua vita e il suo lavoro sul campo, i propri sogni e l’amore per l’archeologia.

Roberto Giacobbo freedom oltre il confine
Freedom – Oltre il confine

Nel primo episodio le telecamere di ‘Freedom – Oltre il confine’ arriveranno alla Grande Sfinge di Giza per poi proseguire verso Luxor, ramo occidentale della Valle dei Re, per visitare per la prima volta la vera tomba che avrebbe dovuto accogliere Tutankhamon. Un sepolcro che la storia destinerà poi al suo successore, il faraone Ay. E poi Saqqara, località vicina al Cairo, in cui è custodita la tomba di Mia, la balia che si prese cura con amore del «faraone bambino».

Roberto Giacobbo tornerà a Torino per ricordare una delle pagine più tristi del calcio mondiale, la scomparsa della mitica squadra del Grande Torino. Giacobbo racconterà come, per una serie di incredibili coincidenze, quel tragico 4 maggio del 1949 l’aereo con a bordo la squadra del Torino si schiantò sulla collina di Superga senza lasciare alcun sopravvissuto.

Dopo le telecamere di ‘Freedom – Oltre il confine’ si recerano in Andalusia sul Sentiero più pericoloso al mondo, il Caminito del Rey, un percorso a 100 metri da metri da terra. Infine, la visita a Cremona capitale mondiale della musica dove Antonio Stradivari ha creato i famoso violini dal suono unico e irripetibile. Tre violini Stradivari suoneranno la sigla del programma, composta dal maestro Rosario Di Bella: strumenti divini, del valore di diversi milioni di euro.

‘Freedom’ è un programma di Roberto Giacobbo; capo progetto, Irene Bellini; scritto da Antonio Costa, Massimo Fraticelli e Michele Rossi. Regia di Ico Fedeli. Per Mediaset, a cura di Elsie Arfaras; produzione esecutiva, Monica Paroletti.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter.

Redazione

Read Previous

Blake Lively e Ryan Reynolds genitori per la quarta volta

Read Next

Guardiani della Galassia: Volume 3, Nuovo trailer ufficiale dell’ultimo film Marvel diretto da James Gunn

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *