La recensione in anteprima dei primi due episodi di Mare Fuori 3, la serie Rai in arrivo dal 1 Febbraio su RaiPlay e dal 15 Febbraio su Rai2
Manca poco all’uscita della Terza Stagione di ‘Mare Fuori’, la serie di successo Rai che ha fatto impazzire il pubblico negli ultimi due anni (soprattutto sulle piattaforme). Le storie dei ragazzi dell’Istituto di pena minorile di Napoli stanno per tornare, i nuovi episodi saranno infatti disponibili dal 1 Febbraio su RaiPlay (i primi sei) e in prima serata dal 15 Febbraio su Rai2. Nel cast di ‘Mare Fuori 3’ torneranno gli amati protagonisti Carolina Crescentini, Carmine Recano, Nicolas Maupas, Valentina Romani, Massimiliano Caiazzo, Lucrezia Guidone, Matteo Paolillo e tanti altri. Noi di Bingy News abbiamo visto i primi due episodi in anteprima ed ecco quello che pensiamo, ma soprattutto ciò che ci aspettiamo da questa nuova stagione.
Mare Fuori 3: Recensione, dove eravamo rimasti?
Nel finale della Seconda Stagione di ‘Mare Fuori’ abbiamo assistito a molti eventi che hanno poi dato il via ai nuovi episodi. O’ Chiattillo e Carmine fuggono dall’Istituto di pena minorile per fermare il matrimonio combinato di Naditza. I due amici ci riescono ma, prima di arrivare in Chiesa, sono vittime di un agguato organizzato dalla madre di Carmine per uccidere Edoardo, il vero fuggiasco. Filippo e Carmine rubano un’auto sportiva e, dopo aver fermato le nozze, i tre ragazzi fuggono via verso la tanto desiderata libertà.
Nel frattempo Cardiotrap viene a sapere che Gemma e il suo ex Fabio si sono incontrati e che quest’ultimo ha picchiato violentemente la ragazza. Spinto dalla rabbia e dall’odio, Gianni si reca nel B&B dove soggiorna l’uomo e dopo una breve lite Fabio precipita giù dal balcone cadendo su uno scoglio.
Filippo, Carmine e Naditza si nascondono in una villa e iniziano a sognare una vita lontana dall’istituto. Ma la Polizia li stana, Carmine cosi decide di costituirsi per far fuggire i suoi amici. Nel suo rientro all’IPM trova Totò, l’assassino di Nina, il quale viene trasferito in carcere dopo aver avuto un abbraccio e la “benedizione” di Edoardo. Ma una new entry sta per sconvolgere la vita dei ragazzi e delle ragazze dell’IPM, si tratta di Rosa Ricci, sorella di Ciro. Cosa succederà in ‘Mare Fuori 3’?
Mare Fuori 3: Recensione dei primi due episodi
In ‘Mare Fuori 3’ i giovani protagonisti dovranno, ancora una volta, affrontare i loro demoni interiori e i loro rivali cercando in tutti i modi una via per la salvezza. Alla base della serie di successo c’è proprio il desiderio dei suoi personaggi di iniziare una nuova vita, che sia essa attraverso la fuga o il pentimento. Ma in questa stagione il tema centrale sarà l’amore, in forme diverse come l’amicizia o la passione più sfrenata.
La Nuova Stagione della serie tv Rai si apre con il ritorno, già annunciato ampiamente sui social, del personaggio di Ciro Ricci (Giacomo Giorgio). Il ragazzo, ucciso nel corso della Prima Stagione, sarà il protagonista di molti dei famosi flashback che caratterizzano la serie drammatica. A rubare la scena però sarà sua sorella Rosa (Maria Esposito), una ragazza determinata a compiere ciò che ritene giusto, per ora.
Rosa Ricci, infatti, sarà uno dei personaggi chiave di ‘Mare Fuori 3‘ e questo si evince già dai primi due episodi. La ragazza ha sete di vendetta dopo l’uccisione di suo fratello Ciro e dell’agguato al padre, in fin di vita all’ospedale. Rosa Ricci vuole la morte di Carmine Di Salvo (Massimiliano Caiazzo), appartenente alla famiglia rivale e colpevole ufficiale della morte di Ciro (in realtà assassinato da Filippo). La ragazza architetta un piano diabolico per entrare all’IPM cosi da poter mettere fine all’esistenza del suo più acerrimo nemico, ma tra i due inizia una strana relazione, con frecciatine illusorie e una palpabile tensione sessuale. Rosa avrà il coraggio di uccidere Carmine o tra i due nascerà qualcosa di inaspettato? Le premesse dei primi due episodi ci indicano una via ben diversa dalla ovvia vendetta…
Intanto Carmine, dopo la morte di Nina, ha deciso di cambiare la sua strada e di intraprendere quella del perdono. Grazie al supporto dei suoi amici, il giovane Di Salvo diventa molto più “zen” ma sulla retta via potrebbe sempre arrivare un lupo cattivo, o una principessa guerriera.
La fuga di Filippo e Naditza
Dall’altro lato delle mura dell’Ipm ci sono Filippo (Nicolas Maupas) e Naditza (Valentina Romani) che hanno conquistato una libertà illusoria fatta di fughe, bugie e inganni. L’unico elemento vero della storyline che riguarda la giovane coppia nata nell’istituto è ancora una volta l’amore. Nei primi due episodi, infatti, si evince quanto sia difficile per due ragazzi latitanti sopravvivere nel mondo reale e questo rende ancora più veritiera la trama di ‘Mare Fuori 3’, gli sceneggiatori non hanno per niente indorato la pillola né a noi né ai due personaggi. Sarà interessante scoprire in che modo è stata sviluppata nel corso dell’intera stagione la fuga di Filippo e Naditza, sperando che non finirà tutto in tragedia, anche se tutto condurrebbe a qualcosa di davvero inaspettato.
Nel mentre, assistiamo al tracollo di Cardiotrap (Domenico Cuomo) dopo l’incidente avvenuto con Fabio, all’amore tra Pino e Kubra con i siparietti comici del misterioso padre Beppe e alla relazione tra la direttrice Paola Vinci e il Comandante Valenti. Gli ingredienti della classica serie Rai di successo ci sono tutti: i sentimenti, l’azione, gli intrighi e l’umorismo. Però a fare la differenza sono i suoi personaggi che hanno già conquistato un pubblico giovane, poco affine al mezzo televisivo e più all’immediatezza delle piattaforme streaming. E la mossa intelligente di far uscire i primi sei episodi su Raiplay sarà più che vincente…
Il successo di ‘Mare Fuori 3’ continua
‘Mare Fuori 3’ ha tutte le carte in regola per essere anch’essa una stagione di successo. La serie Rai è tra i prodotti migliori visti negli ultimi anni e gli investimenti si vedono tutti: dalla cura nei dettagli a livello tecnico, grazie in primis alla regia di Ivan Silvestrini, alla bravura del cast. ‘Mare Fuori 3’ si conferma una palestra per i giovani talenti della recitazione italiana e, mano a mano, scopriamo tantissimi nuovi attori che presto diventeranno i protagonisti della serialità, come accaduto am Nicolas Maupas (O’ Chiattillo), Valentina Romani (Naditza) e Massimiliano Caiazzo che, stagione dopo stagione, si conferma un astro nascente del panorama attoriale italiano.
POTREBBE INTERESSARTI: Mare Fuori 3: La presentazione in conferenza stampa
POTREBBE INTERESSARTI: Mare Fuori 3, Anticipazioni sulla nuova stagione in arrivo il 15 Febbraio
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Passate anche sulla nostra pagina Facebook, sui nostri profili Instagram e Tik Tok e sulla nostra pagina Twitter.